UNFOLK – File under oblivion
“File Under Oblivion” é il capitolo finale del collettivo Unfolk del quale Alessandro Monti e’ il leader e fulcro creativo: una PROGressione tra i vari generi musicali, decontestualizzati e talvolta uniti tra loro. Non é esattamente un “concept album” ma tutti i brani sono legati da uno stesso tema: l’Oblìo. Nel primo disco é di tipo esistenziale e artistico (con una valenza positiva), mentre nel secondo attraverso una critica ad Internet, diventa negativo facendo lentamente sprofondare il suono in un buco nero. Durante la lunga lavorazione la musica ed i testi hanno subito mutazioni genetiche che hanno superato la barriera dei generi per approdare al disco definitivo del progetto Unfolk. Canzoni si alternano a brani strumentali, ma le voci da umane si trasformano talvolta in robot ponendo seri interrogativi.
Il Collettivo Unfolk ospita Tim Bowness (No-Man, Henry Fool ecc.) in un brano, Mauro Martello (OpusAvantra) e Visnadi (Livin’ Joy, Alex Party), maestro della house music negli anni 90. La grafica é stata creata dal grafico e musicista inglese Jarrod Gosling.
Il Collettivo UNFOLK e’ composto da: Roberto Noè, Claudio Valente, Daniele Principato, Alex Masi, Elisabetta Montino, Riccardo De Zorzi, Franco Moruzzi, David Mora, Matteo Lucchesi, Tullio Tombolani, Bebo Baldan, Andrea Marutti, Alessandro Monti.
L’album e’ in uscita il 29 maggio 2019, per la M.P. & RECORDS con distribuzione G.T. MUSIC DISTRIBUTION.
Sito internet di UNFOLK: https://unfolkam.wordpress.com/